HOME

ritorna alla pagina di suor Dalmazia

spigolatura da Maùa  n 13
... non essendo pervenuta in tempo ( per un po' suor Dalmazia sarà senza internet) pubblico due sue lettere  ed insegno come fare per avere una palla;

tutte le foto sono state scattate da sr. Dalmazia.

Maùa - febbraio 2013

 Carissima famiglia,  

         è con grande  riconoscenza che vi ringrazio per il vostro aiuto che mi permette di far fronte alle tante urgenze che ogni giorno dobbiamo affrontare, sia di natura sanitaria, sia di natura familiare. Questa è una zona rurale, lontana dai centri, dove si possono avere le cure necessarie.

 

         In particolare, in questi mesi di gennaio-marzo, aiutiamo le famiglie che hanno finito le scorte alimentari del raccolto 2012 e faticano a trovare i soldi per comprare il granoturco necessario per fare la polenta, che è per la nostra gente il “PANE QUOTIDIANO”. Purtroppo, in questi giorni i prezzi di questo prezioso cereale è alle stelle, ed è grazie a voi che possiamo portare un po’ di sollievo, almeno nei casi più urgenti.

 

         Una buona notizia è che, qui a Maua, stiamo preparandoci a un grande evento: un giovane figlio di questa parrocchia, Padre Gabriel, il 25 febbraio verrà ordinato sacerdote e Missionario della Consolata. Pregate anche per lui e sentitevi particolarmente orgogliosi, perchè è “Nostro figlio adottivo”.

         Prego per voi anche il nostro Fondatore, il Beato Giuseppe Allamano, che amava tanto e sentiva immensa gratitudine per i benefattori. Viviamo insieme alla Chiesa anche il momento delicato del passaggio, in forma inedita, dal Pontefice Benedetto XVI al Papa che lo Spirito Santo ci donerà perché possa condurre la Barca di Pietro guidata da Gesù.

 

Con affetto e riconoscenza, Buona Pasqua a tutti voi.

 

                                                                                     Suor Dalmazia Colombo

 

 

Carissimi Genitori adottanti e amici,

 

 

Con commozione, ringrazio la vostra generosità nel perseverare nell’”Amore e Donazione” verso i tanti bambini che, anche qui a Maúa, non avrebbero speranza di vita, se non fossero aiutati a sopravvivere alle mamme che, nel darli alla luce, avevano perso la vita.

 

Gli ultimi arrivati sono una decina e non hanno ancora sei mesi:

 

Questi, e molti altri come loro, sono affidati alle famiglie. A volte sono zie e anche sorelle nel pieno della vita, altre volte, nonne o forse bisnonne, ricche solo di dolore e di amore.

 

   

 

 

La gioia più grande? Sono la fedeltà e la generosità di queste “Mamme Adottanti” di farsi carico di questi bimbi, inserendoli nella loro famiglia che spesso é già numerosa, e di percorrere ogni mese anche trenta, quaranta chilometri a piedi con i bimbi in spalla, per i controlli medici, necessari per assicurare la qualità della vita.

 

Altra gioia é vedersi spuntare, magari dopo qualche anno, il bimbo o la bimba cresciuti, vivaci e pieni di salute, di gioia di vivere, di riconoscenza. Gioia e riconoscenza che devono riempire anche i vostri cuori.

 

Noi Suore, ed anche le Famiglie aiutate, vi ricordiamo sempre nella preghiera. Grazie, grazie di Cuore perché avete, come dice a noi la gente, “Murrima orrera, il cuore bello”.

Con tanto affetto e riconoscenza

suor Dalmazia Colombo

 

Maúa, 3 febbraio 2013

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Costruzione di una palla

Occorrente:

  • un sacchetto di plastica

  • corda

  • fiato

 

 

Per prima cosa, si deve gonfiare il sacchetto,

meglio gonfiarne più di uno, avvolgerlo con una corda per renderlo più resistente...

e poi ... si gioca!

 

ritorna alla pagina di suor Dalmazia